Scoperta da Méchain nel 1781, M98 è una grande e bella galassia a spirale che, a dispetto di queste sue caratteristiche, è una delle più difficili da osservare tra quelle contenute nel catalogo di Messier. Benché di discrete dimensioni, infatti, è molto diffusa e tende facilmente a scomparire nello sfondo per cui occorre fare uso della visione distolta per poter tentare di osservarla.
M98 è disposta di taglio rispetto alla linea di vista ed appare come una macchia luminosa con un piccolo rigonfiamento centrale, mostrando un disco caotico e diffuso che contiene alcune regioni azzurre dense di stelle giovani ed una grande quantità di polveri.
L'appartenenza di questa galassia all'ammasso Virgo-Coma è controversa: essa infatti mostra una velocità di avvicinamento di 126 km/sec. e questo la candiderebbe ad essere un membro del Gruppo Locale, con una conseguente distanza dal Sole di "appena" 35.000.000 di a.l. (molto meno della più vicina tra le galassie dell'ammasso).
M98
- Dettagli
- Scritto da DD
- Categoria: Catalogo Messier
NGC: | 4192 |
---|---|
Tipo di oggetto: | Galassia a spirale |
Costellazione: | Chioma di Berenice |
Coordinate (2000): | A.R. 12h 13,8min; Dec. +14° 54' |
Distanza: | 55.000.000 a.l. |
Magnitudine visuale: | 10,1 |
Dimensioni apparenti: | 9,9' x 2,2' |
Dimensioni reali: | 150.000 a.l. |