Scoperto da Messier nel 1764, M9 è un modesto ammasso globulare posto nella costellazione di Ofiuco e molto vicino al centro galattico (ne dista infatti solo 7500 a.l.).
Piccolo ma brillante, con una notevole condensazione centrale, il cui splendore è in parte assorbito da una nebulosa oscura che si trova nei pressi. Ciononostante la sua luminosità totale è circa 120.000 volte quella del Sole.
In questo ammasso sono state rilevate 19 stelle variabili.
L’ammasso è compatto ma il suo nucleo si riesce a separare completamente in stelle con un buon telescopio.