Registrata da Messier nel 1764, M57 è il risultato finale di una stella che ha espulso i suoi strati esterni migliaia di anni fa.
Facile da individuare a metà strada tra le stelle beta e gamma della costellazione della Lira, è considerata il prototipo delle nebulose planetarie, uno dei pezzi forti dell'osservazione celeste settentrionale.
Nonostante le sue dimensioni non particolarmente elevate, è un oggetto piuttosto facile da osservare già con strumenti di 114 mm. di apertura.
Al centro della struttura della nebulosa planetaria è posta una peculiare nana azzurra di magnitudine 17, responsabile dell'espulsione del gas. Questa stella ha una temperatura superficiale stimata di 100.000 K ed una densità migliaia di volte superiore a quella solare: tutto ciò starebbe ad indicare che è ormai prossima alla fine della sua vita.
M57 - Nebulosa ad Anello o Nebulosa anulare della Lira
- Dettagli
- Scritto da DD
- Categoria: Catalogo Messier
NGC: | 6720 |
---|---|
Tipo di oggetto: | Nebulosa planetaria |
Costellazione: | Lira |
Coordinate (2000): | A.R. 18h 53,6min; Dec. +33° 02' |
Distanza: | 2000 a.l. |
Magnitudine visuale: | 8,8 |
Dimensioni apparenti: | 1,3' x 1,0' |
Dimensioni reali: | 0,75 x 0, 6 a.l. |