L'ammasso globulare M56 venne scoperto da Messier nel 1779. E' uno degli ammassi globulari meno brillanti in quanto manca del denso nucleo di cui è dotata la maggior parte degli ammassi globulari. Nonostante ciò, non è difficile risolverlo in stelle già con strumenti a partire da 150 mm. di apertura.
Questo piccolo ammasso di stelle di ottava magnitudine possiede una dozzina di stelle variabili.
Facile da individuare a metà strada tra Albireo (beta Cygni) e gamma Lyrae.
M56
- Dettagli
- Scritto da DD
- Categoria: Catalogo Messier
NGC: | 6779 |
---|---|
Tipo di oggetto: | Ammasso globulare |
Costellazione: | Lira |
Coordinate (2000): | A.R. 19h 16,6min; Dec. +30° 11' |
Distanza: | 31.000 a.l. |
Magnitudine visuale: | 8,3 |
Dimensioni apparenti: | 7' |
Dimensioni reali: | 65 a.l. |
