Scoperto da Messier nel 1764, M12 è un ammasso globulare, non molto concentrato, posto nella costellazione di Ofiuco.
Proprio per via della sua scarsa concentrazione, è un ammasso molto interessante da osservare, poiché può essere facilmente risolto in stelle anche con piccoli telescopi.
Al suo interno sono state rilevate 13 variabili.
Nel campo di un comune binocolo è possibile osservarlo con il suo gemello M10, che dista appena 3,4°.
M12
- Dettagli
- Scritto da DD
- Categoria: Catalogo Messier
NGC: | 6218 |
---|---|
Tipo di oggetto: | Ammasso globulare |
Costellazione: | Ofiuco |
Coordinate (2000): | A.R. 16h 47,2min; Dec. −01° 57' |
Distanza: | 16.000 a.l. |
Magnitudine visuale: | 6,6 |
Dimensioni apparenti: | 14' |
Dimensioni reali: | 75 a.l. |