Nome latino: Fornax (Fornacis) - For
Coordinate: A.R. 3 h; Dec.: -30°
Superficie: 398° quadrati
Fascia di osservabilità: Lat. -90°/+61°
Passaggio al meridiano: novembre
Stella alfa: Fornacis
Costellazione povera dell'emisfero australe, nota un tempo come Fornax Chemica...

Costellazione povera dell'emisfero australe, nota un tempo come Fornax Chemica (Fornace Chimica). È una delle costellazioni moderne ideate da Nicolas Louis de Lacaille nel 1752. Contiene parecchie galassie deboli non alla portata di tutti i telescopi amatoriali, e che tuttavia costituiscono il suo interesse principale.

Alfa Fornacis (Fornacis - Fornace), di mag. 3,80, è una binaria a lungo periodo le cui componenti, rispettivamente di mag. 4,0 e 7,0, l'una una subgigante bianco-gialla e l'altra una nana gialla, sono attualmente separate di 4,7". La secondaria è anche una sospetta variabile; la coppia dista 46 a.l.

Stelle doppie

Beta Fornacis, di mag. 4,45, è una gigante gialla con una temperatura superficiale di 5.200 K ed ha una compagna visuale di mag. 14,0. La coppia dista 169 a.l.

Gamma Fornacis: due sono le stelle classificate con questo nome. Separate di ben 3 gradi non sono assolutamente legate gravitazionalmente fra loro. Gamma 1, di mag. 6,14 è una multipla che dista 363 a.l. da noi, mentre Gamma 2, di mag. 5,39, è una stella bianca con una temperatura superficiale di 9.500 K che dista 554 a.l.

Eta Fornacis, è una tripla ottica con componenti non legate gravitazionalmente tra loro: Eta 1 è una gigante arancio di mag. 6,51 che dista 620 a.l. Eta 2 è una gigante giallo-arancio di mag. 5,92 e dista 500 a.l. È una stella doppia. Eta 3 è una gigante arancio che dista 530 a.l.

Lambda Fornacis, è una doppia ottica le cui componenti, una gigante arancio con una temperatura superficiale di 5.000 K e l'altra gialla con una temperatura superficiale di 5.500 K, rispettivamente di mag. 5,91 e 5,78, sono separate di 3' e distano 380 e 83 a.l. da noi. La secondaria ha rivelato all'analisi spettroscopica la presenza di almeno un pianeta di tipo hot Neptune, distante 0,15 U.A. e con periodo orbitale di 17 giorni.

Chi Fornacis, è in realtà formata da tre stelle non legate gravitazionalmente tra di loro: Chi 1, di magnitudine media 6,39, è una subgigante bianca, variabile semi-regolare, con una temperatura superficiale di 9.500 K e dista 326 a.l. Chi 2, di mag. 5,71, è una gigante arancio con una temperatura superficiale di 4.500 K che dista 464 a.l. Chi 3, di mag. 6,49, è una binaria stretta formata da una coppia di stelle bianche situate a 362 a.l. da noi.

Omega Fornacis, è una doppia larga le cui componenti, entrambe bianche, hanno rispettivamente mag. 4,9 e 7,83 e sono separate di 10,9'. La coppia dista 453 a.l.

HD11262, è una doppia le cui componenti, rispettivamente di mag. 6,37 e 13,5, sono separate di 28". La coppia dista circa 88 a.l.

HD12135, è una doppia di mag. 6,37 che dista 346 a.l. Al momento non sono disponibili informazioni sulle singole componenti.

HD16589, di mag. 6,48, è una nana bianco-gialla con una temperatura superficiale di 6.500 K; è una binaria spettroscopica e dista 174 a.l.

HD17627, è una doppia le cui componenti, una bianca e l'altra gialla, hanno rispettivamente mag. 7,0 e 8,2 e sono separate di 5,4'.

HD22262, di mag. 6,20, è una stella doppia che dista 138 a.l.

HD22322, di mag. 6,39, è una stella doppia che dista 1381 a.l.

Stelle variabili

Nu Fornacis, è una gigante blu variabile del tipo Alpha2 Canum Venaticorum, con una magnitudine media di 4,68. Dista 361 a.l.

Rho Fornacis, di mag. media 5,52, è una gigante gialla con temperatura superficiale di 5.200K e dista 282 a.l. Variabile semi-regolare.

R Fornacis, è una variabile di tipo Mira con oscillazioni di luminosità comprese tra mag. 7,5 e 13,0 in un periodo di 388,73 giorni.

X Fornacis, è una gigante rossa, variabile semi-regolare, con oscillazioni di luminosità comprese tra mag. 9,5 e 10,8.

TY Fornacis, di mag. media 6,50, è una variabile di tipo delta Scuti con oscillazioni di luminosità di appena 0,02 magnitudini.

TZ Fornacis, è una variabile ad eclisse formata da una coppia di stelle simili, entrambe giganti gialle con temperature superficiali di 6.350 e 5.000K. Presenta oscillazioni di luminosità comprese tra mag. 6,84 e 7,05.
Le componenti, che hanno massa doppia rispetto al nostro Sole e raggi di 3,96 e 8,32 raggi solari, hanno un periodo orbitale di 75,7 giorni ed orbita circolare.

AI Fornacis, è una variabile semi-regolare con oscillazioni di luminosità comprese tra mag. 5,65 e 5,75.

Stelle peculiari

HD20782, di mag. 7,38, è una nana gialla con una temperatura superficiale di 5.500 K. e dista 117 a.l. Nel 2006 è stato scoperto un pianeta, un gigante gassoso con massa circa doppia rispetto a quella di Giove, semiasse maggiore di 1,36 U.A., un periodo orbitale di 586 giorni ed orbita fortemente ellittica.

HD20868, di mag. 10,1, è una subgigante giallo-arancio con una temperatura superficiale di 4.000 K che dista 151 a.l. Nel 2008 è stato scoperto un pianeta, un gigante gassoso con massa minima doppia rispetto a quella gioviana, orbitante ad una distanza media di 0,947 U.A. in un periodo di 381 giorni. La sua orbita è una di quelle più eccentriche finora conosciute, variando da un periastro di 0,237 U.A. ad un apoastro di 1,66 U.A.

Ammassi stellari

NGC1049 - di mag. 12,6, è uno dei sei ammassi globulari finora osservati nella Galassia Nana della Fornace e dista 460.000 a.l. La caratteristica peculiare di questo ammasso consiste nel fatto che è stato scoperto ben un secolo prima (1834-1838 da John Herschel) della galassia che lo ospita (scoperta nel 1938 da Harold Shapley).

Nebulose

NGC1360 - di mag. 9,4, è una luminosa ed estesa nebulosa planetaria di forma insolitamente irregolare, riconosciuta come tale solo grazie alla forte emissione nella banda dell'OIII e causata dall'azione di eccitazione dei gas da parte della stella centrale. Situata a 700 a.l. dal Sole è ben discosta dal piano galattico. Fotografie ad alta risoluzione mettono in evidenza un getto di materia che fuoriesce dalla planetaria, originatosi durante il collasso della stella progenitrice.

Galassie

NGC986 - di mag. 10,9, è una galassia a spirale barrata di forma allungata, con nucleo brillante di tipo stellare da cui dipartono due larghi bracci. Dista 90.000.000 di a.l.

NGC1097 - di mag. 9,4, è una galassia a spirale barrata che dista 45.000.000 di a.l. È in interazione gravitazionale con la piccola ellittica NGC1097A, quasi completamente avvolta dai bracci a spirale. È anche una galassia di Seyfert e contiene al suo interno un buco nero massiccio. È evidente anche la presenza di getti che dipartono dal nucleo ed attribuiti a code mareali composte da stelle (forse i residui di una piccola galassia inglobata ormai da tempo). Attorno alla regione centrale è anche particolarmente attiva la formazione stellare. Inoltre, in questa galassia sono state osservate ben tre supernovae: SN 1992bd, SN 1999eu e SN 2003B. Ha anche una seconda galassia satellite, NGC1097B, di cui però non si conoscono molti dettagli.

NGC1302 - di mag. 10,7, è una piccola galassia a spirale barrata di forma tondeggiante, circondata da una sorta di anello di materia. Dista 65.000.000 di a.l. In questa galassia nel 2003 è stata osservata una supernova (SN 2003if).

NGC1316 (Fornax A) - di mag. 8,5, è una galassia catalogata come gigante ellittica per l'aspetto compatto e ovaleggiante della sua parte centrale; allo stesso tempo, fotografie a campo maggiore mettono in evidenza dei bracci di materia e stelle che paiono avvolgerla e giungono ad inglobare la più piccola NGC1317, una galassia a spirale barrata in interazione gravitazionale con essa.

L'origine dei bracci è dubbia: alcuni ipotizzano trattarsi in realtà di una galassia a spirale mentre altri li attribuiscono a residui di "cannibalizzazioni" di altre galassie avvenute in tempi remoti.Tali fusioni sarebbero anche confutate dalla presenza di numerose linee di polveri oscure attorno al centro e dimostrerebbero l'acquisizione di galassie a spirale. Inoltre, tali eventi avrebbero alimentato un buco nero supermassiccio permettendo alla galassia di diventare una radiosorgente. NGC1316 fa parte dell'ammasso della Fornace e dista 70.000.000 di a.l. In questa galassia sono state osservate due supernovae: la SN 1980N e la SN1981D.

NGC1317 (= NGC1318) - di mag. 11,2, è una galassia a spirale barrata con bracci fortemente avvolti, moderatamente luminosa e con un piccolo nucleo di tipo stellare. Forma una coppia con NGC1316. Dista 75.000.000 di a.l.

NGC1326 - di mag. 10,5, è una galassia lenticolare barrata luminosa, con un diametro di 90.000 a.l., tondeggiante e con un piccolo nucleo di tipo stellare. Dista 62.000.000 di a.l. A circa 1.500 a.l. dal centro questa galassia evidenzia la presenza di un anello (il più piccolo fra i quattro presenti) all'interno del quale è particolarmente attiva la formazione stellare, condizione questa assai inusuale data la sua localizzazione.

Osservazioni effettuate con l'Hubble Space Telescope hanno mostrato migliaia di sorgenti luminose, molte delle quali rappresentano ammassi irrisolti formati da giovani stelle massive con una età compresa tra 10 e 200 milioni di anni.

NGC1340 (= NGC1344) - di mag. 10,3, è una galassia ellittica luminosa, abbastanza estesa, elongata in direzione NNW-SSE, ben concentrata con un core molto brillante ed un nucleo luminoso di tipo stellare. Dista 58.400.000 a.l.

NGC1350 - di mag. 10,7, è una luminosa ed abbastanza estesa galassia ellittica circondata da un diffuso alone che rende difficoltose le stime di grandezza. Fortemente concentrata, con un core brillante e nucleo di tipo stellare. Dista 85.000.000 di a.l.

NGC1365 - di mag. 9,6, è una grande galassia a spirale barrata (dimensioni reali: 200.000 a.l.), molto sviluppata in lunghezza e con larghi bracci discretamente avvolti, nei quali è particolarmente attiva la formazione stellare. Presenta un piccolo nucleo brillante all'interno del quale si trova un buco nero supermassiccio. È il membro più bello e fotografato dell'ammasso di galassie della Fornace e dista 60.000.000 di a.l. In questa galassia sono state osservate tre supernovae: la 1957C, la 1983V e la 2001du.

NGC1367 (= NGC1371) - di mag. 10,7, è una galassia a spirale barrata abbastanza luminosa, elongata in direzione NW-SE e circondata da un alone diffuso. Presenta un core molto brillante al cui centro spicca un piccolo nucleo di tipo stellare. Dista 60.000.000 di a.l. ed appartiene all'ammasso di Eridano (talvolta chiamato anche ammasso Fornax II). All'interno di questa galassia è stata osservata una supernova: la SN 2005ke.

NGC1380 - di mag. 9,9, è una galassia lenticolare molto brillante, elongata in direzione N-S, con core brillante ed un alone abbastanza esteso. Ad appena 1,2' dal centro è visibile una stella di mag. 14. È situata al centro dell'ammasso della Fornace e dista 60.000.000 di a.l.

NGC1381 - di mag. 11,7, è una galassia lenticolare vista quasi perfettamente di taglio, abbastanza brillante, con core luminoso e circondata da un tenue alone. Fa parte dell'ammasso della Fornace e dista 60.000.000 di a.l.

NGC1385 - di mag. 11,1, è una piccola galassia a spirale barrata non molto luminosa, circondata da un alone di aspetto irregolare. Dista 60.000.000 di a.l. ed appartiene all'ammasso di Eridano.

NGC1387 - di mag. 10,9, è una piccola ed arrotondata galassia lenticolare, abbastanza brillante e con un possibile nucleo di tipo stellare. Appartiene all'ammasso della Fornace e dista 60.000.000 di a.l.

NGC1398 - di mag. 9,8, è una bella e luminosa galassia a spirale barrata, vista quasi frontalmente, ben concentrata, con un core tondeggiante e un nucleo di tipo stellare. Dista 60.000.000 di a.l.

NGC1399 - di mag. 9,4, è una grande e luminosa galassia ellittica, discretamente concentrata e con un core brillante. Situata al centro dell'ammasso della Fornace, dista 60.000.000 di a.l.

Questa galassia è circondata da un elevato numero di ammassi globulari (6.450 ± 700) in un raggio di 100 kpc dal centro inoltre, osservazioni effettuate con il Chandra X-ray Observatory e con il Magellan Telescope hanno evidenziato la presenza di una sorgente X ultra-luminosa, più potente di qualunque altra sorgente X stellare finora conosciuta ma non abbastanza potente da giustificare la presenza di un buco nero supermassiccio al centro della galassia. L'esatta natura di questa emissione X rimane finora un mistero, ma si ipotizza l'esistenza di un buco nero di massa intermedia, compresa tra 100 e 1.000 masse solari, nell'atto di inglobare materiale da una nana bianca all'interno di un ammasso globulare.

NGC1404 - di mag. 10,2, è una piccola e rotondeggiante galassia ellittica con un core luminoso. Ad appena 2,8' NNW si trova la stella SAO 194428, di mag. 8,1. Appartiene all'ammasso della Fornace e dista 60.000.000 di a.l. Questa galassia si trova in interazione gravitazionale con la più massiva NGC1399: un filamento di gas ad alta temperatura si protende infatti dal centro della galassia in direzione di NGC1399. In questa galassia è stata osservata una supernova: la SN 2007on.

NGC1425 - di mag. 10,6, è una galassia a spirale abbastanza luminosa, di aspetto allungato in direzione NW-SE, con un centro brillante. NGC1425 dista 72.000.000 di a.l.; questa stima è stata resa possibile dalla scoperta di ben 29 variabili Cefeidi (con un periodo compreso tra 16 e 63 giorni) nell'ambito del The Hubble Space Telescope Key Project on the Extragalactic Distance Scale.

NGC1427 - di mag. 10,9, è una galassia ellittica abbastanza luminosa, di forma leggermente ovale, con core prominente circondato da un alone diffuso. Dista 70.000.000 di a.l.

NGC1427A - di mag. 13,4, è la galassia irregolare più luminosa tra quelle appartenenti all'ammasso della Fornace; ricca di gas, è sede di intensa formazione stellare. Di dimensioni e caratteristiche paragonabili alla Grande Nube di Magellano, dista 60.000.000 di a.l.

Galassia Nana della Fornace (o Sistema della Fornace) - di mag. 9,3, è una galassia ellittica nana, satellite della Via Lattea, al cui interno sono presenti quasi esclusivamente stelle molto vecchie (di popolazione II); questa galassia, che contiene al suo interno 6 ammassi globulari, si sta allontanando da noi alla velocità di 53 km/sec. e dista 460.000 a.l.

Ammasso della Fornace - è il secondo ammasso di galassie per ricchezza in un raggio di 100 milioni di a.l., anche se è molto meno ricco dell'ammasso Virgo-Coma. Formato da 58 galassie note, con magnitudini comprese tra 8,5 e 15,6; è dominato da NGC1399 e dista mediamente 60.000.000 di a.l.

Hubble Ultra Deep Field (HUDF o Campo Ultra Compatto di Hubble) - è la porzione più lontana di universo mai osservata finora. Un vero scrigno che contiene le più piccole, tenui e compatte galassie mai fotografate; in un'area di appena un decimo del diametro della Luna Piena sono racchiuse 10.000 giovani galassie di età stimata di poche centinaia di milioni di anni, formate da stelle blu appartenenti alla prima generazione di stelle. Un balzo all'indietro nel tempo di oltre 13 miliardi di anni grazie al telescopio spaziale Hubble che, nel corso di 400 orbite attorno alla Terra, ha scattato 800 foto per una esposizione complessiva di 11,4 giorni.

A scopo puramente informativo si riportano alcuni dati essenziali: Magnitudine 30; A.R. = 03h 32m 40,0s; Dec. = -27° 47' 29"