Nome latino: Columba (Columbae) - Col
Coordinate: A.R. 6 h; Dec.: -35°
Superficie: 270° quadrati
Fascia di osservabilità: Lat. -90°/+45°
Passaggio al meridiano: febbraio
Stella alfa: Phact
Piccola costellazione dell'emisfero meridionale celeste, è stata introdotta da Petrus Plancius nel 1613 e raffigura la colomba mandata da Noè...

Piccola costellazione dell'emisfero meridionale celeste, è stata introdotta da Petrus Plancius nel 1613 e raffigura la colomba mandata da Noè per assicurarsi che il diluvio fosse finito (altre fonti vedono in questo raggruppamento di stelle la colomba mandata in avanscoperta subito prima che la Nave Argo attraversasse l'insidioso canale delle Simplegadi).

Nonostante le ridotte dimensioni, è abbastanza appariscente e facilmente riconoscibile; al suo interno è visibile, come un debole alone, una ricca associazione stellare e sono presenti alcuni oggetti del profondo cielo alla portata degli strumenti amatoriali.

Alfa Columbae (Phact - colombaccio), di mag. 2,65, è una sub-gigante azzurra con una massa di quasi 5 volte quella del Sole, un diametro 6,5 volte e una temperatura superficiale di 12.300 K. Dista 268 a.l. È una doppia ottica con una compagna di mag. 12 separata di 13,5".

Beta Columbae (Wazn - peso ?), di mag. 3,12, è una gigante arancione con massa di poco inferiore a quella solare, diametro di 14 volte e temperatura superficiale di 4.600 K. Dista 86 a.l.

Delta Columbae (Ghusn al Zaitun - ?), di mag. 3,85, è una gigante gialla con una temperatura superficiale di 5.200 K e dista 237 a.l.

Epsilon Columbae, di mag. 3,86, è una gigante arancione con una temperatura superficiale di 4.800 K e dista 277 a.l.

Stelle doppie

HD34358, è una stella doppia le cui componenti, entrambe arancioni, hanno rispettivamente mag. 6,74 e 6,64 e sono separate di 23,9". Dista 809 a.l.

HD44404/03, è una doppia le cui componenti, una arancione e l'altra rossa, hanno rispettivamente mag. 6,61 e 8,19 e sono separate di 41,0". Dista 704 a.l.

HD45145/58, è una doppia ottica le cui componenti, entrambe gialle, hanno rispettivamente mag. 5,75 e 6,70 e sono separate di 64,8". HD45145 dista 308 a.l. mentre HD45158 dista 425 a.l. La primaria è a sua volta doppia, formata da due stelle gialle gemelle, di mag. 5,75 e 9,63, con una separazione di 12,5". 

Stelle variabili

R Columbae, è una variabile di tipo Mira con oscillazioni di luminosità comprese tra mag. 7,8 e 15,0 in circa 328 giorni.

T Columbae, è una variabile di tipo Mira con oscillazioni di luminosità comprese tra mag. 6,6 e 12,7 in 226 giorni.

Stelle peculiari

Mu Columbae, di mag. 5,18, è una nana azzurra con un raggio di 4,5 raggi solari, massa di 14-15 volte, una temperatura superficiale di 33.700 K ed una età stimata di 2.700.000 anni. Dista quasi 1.300 a.l. Questa stella è classificata come stella fuggitiva (runaway star) e sembra sia stata espulsa, insieme a 53 Arietis e AE Aurigae, da un punto della Nebulosa di Orione, da cui si sta allontanando alla velocità di 100 km al secondo. Secondo una teoria, queste stelle erano un tempo membri di un sistema quadruplo, il cui quarto membro esplose come supernova circa 2 milioni di anni fa.

Ammassi stellari

NGC1851 - di mag. 7,3, è un bellissimo ammasso globulare, molto concentrato, visibile in Italia solo dalla Sicilia. Dista quasi 40.000 a.l. Visibile già con un semplice binocolo, mostra le sue stelle più brillanti con almeno 150 mm. di apertura; l'estrema condensazione impedisce però di risolverlo completamente con qualunque strumento.

Nebulose

-

Galassie

NGC1792 - di mag. 10,2, è una galassia a spirale che, all'osservazione visuale, presenta un ovale brillante e diffuso all'interno del quale spicca un piccolo nucleo più luminoso. Dista 44.000.000 di a.l. Questo oggetto si trova in interazione gravitazionale con la vicina NGC1808 ed è visibile già con strumenti di 120 mm. di apertura.

NGC1808 (Galassia Starbust) - di mag. 9,9, è una galassia a spirale barrata che mostra un grande ovale sfumato, deboli bracci ed una barra centrale molto luminosa. Dista 44.000.000 di a.l. È una galassia peculiare, con una grande deformazione del disco, nel quale è presente una intensa attività di formazione stellare (di qui il soprannome) dovuta, molto probabilmente, alla interazione gravitazionale con alcune galassie vicine, in particolare NGC1792.

NGC2090 - di mag. 11,3, è una galassia a spirale che nelle foto a lunga posa mostra deboli ed esili bracci che si avvolgono attorno ad un nucleo brillante. Dista 52.000.000 di a.l. Necessita, per essere individuata, di strumenti di almeno 150 mm. di apertura.