Nome latino: entaurus (Centauri) - Cen
Coordinate: A.R. 13 h; Dec.: -50°
Superficie: 1060° quadrati
Fascia di osservabilità: Lat. -90°/+30°
Passaggio al meridiano: 20 maggio
Stella alfa: Rigil Kentaurus
Costellazione molto splendente dell'emisfero meridionale celeste che ha la peculiarità di contenere la stella più vicina al Sole...

Costellazione molto splendente dell'emisfero meridionale celeste che ha la peculiarità di contenere la stella più vicina al Sole, tra quelle visibili ad occhio nudo. Contiene altresì alcuni cospicui oggetti celesti la cui osservazione è purtroppo fortemente penalizzata dalla bassa declinazione; è una delle cosiddette costellazioni classiche ed una delle più estese del cielo.

Alfa Centauri (Rigil Kentaurus - il piede del centauro), di mag. -0,35, è la terza stella del cielo in ordine di luminosità (dopo Sirio e Canopo) ed anche la più vicina, distando appena 4,39 a.l. È un sistema triplo formato da una coppia principale di stelle, una nana gialla ed una nana arancione la cui separazione oscilla tra 2" e 22" ed una nana rossa (Proxima), di mag. 10,7, separata di ben 2° corrispondenti a circa 1/6 di a.l.!

La coppia principale, le cui componenti sono quasi a contatto, orbita attorno al comune centro di massa in circa 80 anni mentre si suppone che Proxima impieghi qualcosa come mezzo milione di anni a compiere un giro attorno alle altre due componenti del sistema. Attualmente Proxima è la stella più vicina a noi. Controversa la presenza di pianeti orbitanti all’interno del sistema.

Stelle doppie

Beta Centauri (Hadar - Terra), di mag. 0,61, è una stella tripla formata da una coppia principale di stelle gemelle aventi rispettivamente diametro di 12 diametri solari e massa di 15 volte; attorno alle due stelle (separate tra loro di circa 2,5 U.A.) orbita una terza stella, di mag. 3,9, circa 1500 volte più luminosa del Sole e 5 volte più massiva. Questa stella, separata di almeno 210 U.A., ha un periodo orbitale di 600 anni. Il sistema dista 525 a.l. dal Sole.

Gamma Centauri (Muhlifain - stella su cui giurare), di mag. 2,20, è una bella ma stretta stella doppia formata da due stelle quasi identiche di mag. 2,9, separate di 0,7" (corrispondenti ad una distanza reale media di 37 U.A.), con masse di quasi 3 volte la massa solare e temperatura superficiale di 9300 K. Le due stelle orbitano attorno al comune centro di massa in circa 85 anni e distano 130 a.l. dal Sole.

Delta Centauri (Ma Wei - ?), di mag. 2,58, è una larga tripla visuale nella quale la principale (A) è una variabile di tipo gamma Cassiopeiae che presenta variazioni di luminosità comprese tra mag. 2,51 e 2,65 con violente turbolenze dell'atmosfera stellare ed eiezione di materiale (shell star). La componente B, di mag. 4,80, è separata di 269" mentre la componente C, di mag. 6,37, è separata di 217". Il sistema dista 400 a.l.

Epsilon Centauri (Birdun - ?), di mag. 2,29, è una stella doppia formata da una principale, una brillante stella azzurra, variabile di tipo beta Cephei (con variazioni di luminosità comprese tra mag. 2,29 e 2,31 in poco più di 4 ore) ed una debole compagna di mag. 13, separata di 37". Dista 370 a.l.

Zeta Centauri (Alnair - la luminosa nel corpo del Centauro), di mag. 2,54, è una binaria spettroscopica le cui componenti sono separate mediamente di 25.000.000 di km ed hanno un periodo di 8,024 giorni. Dista 385 a.l.

Eta Centauri (Marfikent - ?), di mag. 2,33, è una binaria spettroscopica con una debole compagna, di mag. 13,5, separata di 5,6"; è anche una variabile eruttiva di tipo gamma Cassiopeiae, con variazioni di luminosità comprese tra mag. 2,30 e 2,41. Dista 310 a.l.

Theta Centauri (Menkent - spalla del Centauro), di mag. 0,70, ha una massa di 1,5 masse solari ed un diametro di circa 14 volte, con temperatura superficiale di 4800 K; è una sospetta stella doppia, con una debolissima compagna di mag. 14,3, separata di 70". Dista 61 a.l.

Kappa Centauri (Ke Kwan - ?), di mag. 3,13, è una stella doppia con una debole compagna di mag. 11,5, separata di 3,9", corrispondenti ad una distanza reale di circa 570 U.A.; la primaria è a sua volta una binaria spettroscopica i cui membri sono separati di appena 0,13" ed hanno una differenza di magnitudine di 1,38. Il sistema dista 540 a.l. da noi.

Lambda Centauri (Mati - ?), di mag. 3,11, è una stella doppia (forse solo ottica), con una compagna di mag. 11,5 separata di 16,3". Questa stella si trova immersa nell'ammasso aperto IC2944, associato alla nebulosa IC2948, in una regione molto ricca della Via Lattea. Dista 410 a.l.

I 78, di mag. 5,39, è una brillante stella doppia formata da una coppia di stelle gemelle, entrambe di mag. 6,1, separate di appena 0,76"; occorrono strumenti di grande apertura ed ottimo seeing per tentarne l'osservazione. Dista 350 a.l.

D 133, di mag. 4,52, è una facile stella doppia le cui componenti, rispettivamente di mag. 4,5 e 6,2, sono separate di 60,0". La primaria è a sua volta doppia, formata da due stelle entrambe di mag. 5,2, separate di solo 0,2". Una delle due è una variabile di tipo beta Cephei, con variazioni di luminosità comprese tra mag. 6,16 e 6,27. Dista 350 a.l.

D 141, di mag. 4,99, è una stella doppia le cui componenti, rispettivamente di mag. 5,7 e 7,1, sono separate di 5,50". Dista 270 a.l.

Stelle variabili

Mu Centauri, di mag. media 3,47, è una variabile di tipo g Cassiopeiae, con variazioni di luminosità comprese tra mag. 2,92 e 3,47. È anche una stella doppia, forse solo ottica, con una compagna di mag. 13,6, separata di 48". Dista 530 a.l.

Nu Centauri (Kabkent Secunda - ?), di mag. 3,41, è una binaria spettroscopica con periodo di 2,625 giorni ed orbita quasi perfettamente circolare. Dista 475 a.l. ed è un membro dell'Associazione Scorpio-Centaurus.

R Centauri, di mag. media 7,18, è una variabile a lungo periodo di tipo Mira, con variazioni di luminosità comprese tra mag. 5,3 e 11,8 in 546,2 giorni. La caratteristica peculiare di questa stella è quella di presentare una alternanza abbastanza regolare tra due coppie diverse di minimi e massimi, che la portano a toccare mag. 9 e mag. 11 rispettivamente (fino addirittura, alcune volte, mag. 13). Dista quasi 2100 a.l.

T Centauri, di mag. media 6,58, è una variabile semi-regolare con variazioni di luminosità comprese tra mag. 5,5 e 9,0, con periodo di 90,44 giorni. Data l'elevata luminosità può essere seguita anche con un binocolo, che permetterà di apprezzare la variazione di colore da giallo a rosso. Dista più di 2000 a.l.

Stelle peculiari

Proxima Centauri, di mag. 10,7, è il terzo membro del sistema di alfa Centauri e dista ben 2°11' dalla coppia principale (corrispondenti ad una distanza reale di ben 10.000 U.A.). È una nana rossa con un diametro di appena 200.000 km, una massa di 1,5 masse gioviane, una luminosità di 0,00138 volte quella del Sole, una temperatura superficiale di 3000 K ed una età stimata di 4,85 miliardi di anni.
Attualmente, trovandosi a 4,22 a.l., è la stella più vicina al Sole e tale resterà per almeno altri 33.000 anni. È anche una stella a brillamento, con improvvisi aumenti della temperatura nelle zone interessate, fino a raggiungere 27 milioni di gradi.

BPM 37093, di mag. 14,0, è una nana bianca con una massa di 1,1 masse solari, una luminosità di 0,001 soli e una temperatura superficiale di 12.000 K. Si ritiene che il nucleo collassato di questa stella (affettuosamente soprannominata Lucy) sia composto da carbonio cristallino: una sorta di gigantesco diamante del diametro approssimato di 4.000 km ed un peso di svariati milioni di tonnellate. Dista 50 a.l.

Ammassi stellari

NGC3680 (Collinder 247) - di mag. 7,6, è un debole ammasso aperto non facile da rintracciare, trovandosi in una zona di cielo priva di stelle di riferimento; formato da stelle di età abbastanza avanzata, dista circa 2600 a.l

NGC3766 (Collinder 248) - di mag. 5,3, è un denso ammasso aperto immerso in una regione ricca di stelle che merita di essere esplorata con i binocoli. Formato da circa 140 stelle di età stimata di 22.000.000 di anni, ha un diametro reale di circa 25 a.l. e dista 5500 a.l. Le componenti sono prevalentemente stelle bianche ma sono presenti anche alcune giganti rosse e gialle; tra queste merita di essere citata la doppia BF Centauri, una variabile ad eclisse la cui luminosità oscilla tra mag. 8,5 e 9,4 in 3,7 giorni.

NGC5139 (Omega Centauri) - di mag. 3,7, è comunemente classificato come ammasso globulare ma si sospetta possa trattarsi del nucleo residuo di una galassia nana assorbita in tempi remotissimi dalla Via Lattea (presenta infatti una chiara dispersione nel suo contenuto di metalli ed il suo interno ospita un buco nero). Bellissimo da osservare, non è purtroppo visibile dall'Italia, se non dai lembi più meridionali della Sicilia ed ha un diametro apparente maggiore della Luna Piena (che sale a 70', corrispondenti a ben 350 a.l., nelle riprese fotografiche professionali!).

Questo ammasso, che conta alcuni milioni di componenti, prevalentemente giganti rosse e gialle, ha una età stimata di 12 miliardi di anni e dista appena 17.000 a.l. (uno dei più vicini a noi); la densità nella parte centrale dell'ammasso probabilmente è 25.000 volte superiore a quella che c'è nei dintorni del Sole, con distanze, tra stella e stella, di appena 0,1 a.l.

CURIOSITA': la sua luminosità è talmente elevata che fu inizialmente scambiato per una stella e quindi gli fu assegnata una lettera dell'alfabeto greco; la scoperta della sua natura non stellare si deve ad Edmond Halley, nel 1677.

NGC5281 (Collinder 276) - di mag. 5,9, è un piccolo ma brillante ammasso aperto che, essendo piuttosto concentrato, necessita di strumenti di almeno 150 mm. di apertura per essere risolto in stelle. Dista circa 2600 a.l.

NGC5286 - di mag. 7,6, è un grande e brillante ammasso globulare la cui osservazione risulta disturbata dalla presenza della vicina stella arancione M Centauri; discretamente ricco, con un binocolo a largo campo può essere osservato con il suo ben più famoso vicino: Omega Centauri. Dista 35.000 a.l. da noi e 27.000 dal centro galattico.

NGC5316 (Collinder 279) - di mag. 6,0, è un brillante ammasso aperto formato da una ottantina di stelle di età stimata di 190 milioni di anni. Dista 3650 a.l. e rende il meglio di sé osservato con un binocolo.

NGC5460 (Collinder 280) - di mag. 5,6, è un esteso ammasso aperto di aspetto peculiare, formato da tre raggruppamenti di stelle dai colori contrastanti (azzurre e arancioni). Dista circa 2600 a.l. ed è visibile al meglio con binocoli medio-piccoli per non perdere la visione d'insieme.

NGC5617 (Collinder 282) - di mag. 6,3, è un bell'ammasso aperto formato da una ottantina di giovani stelle di età stimata di 46 milioni di anni. Bell'oggetto per i binocoli, dista 3900 a.l.

NGC5662 (Collinder 284) - di mag. 5,5, è un bell'ammasso aperto formato da una settantina di giovani stelle blu al cui centro spicca una gigante rossa di quinta magnitudine (che probabilmente non appartiene all'ammasso). Dista 7000 a.l. Bell'oggetto per i binocoli.

Associazione Scorpius-Centaurus - è l'Associazione OB più vicina al Sole. Divisa in tre sottogruppi di stelle (Scorpione superiore, Centauro superiore-Lupo, Centauro inferiore-Croce) di età compresa tra 5 e 15 milioni di anni; formata probabilmente da più di 1000 componenti, raggruppa le stelle più brillanti delle costellazioni del Centauro, del Lupo, dello Scorpione e della Croce del Sud.

Le sue componenti, poste ad una distanza compresa tra 380 e 470 a.l. da noi, non sono probabilmente legate gravitazionalmente; negli ultimi 15 milioni di anni all'interno di questa associazione sono esplose diverse supernovae che hanno lasciato un involucro di gas in espansione attorno ad essa (ivi compresa la Bolla Locale).

Nebulose

NGC3918 (Planetaria Blu) - di mag. 8,4, è una piccola ma brillante nebulosa planetaria di colore azzurro che la fa assomigliare al pianeta Nettuno. Dista 2600 a.l.

IC2944 - è una nebulosa ad emissione che racchiude al suo interno l'ammasso aperto IC2948 (di mag. 4,5, tra cui è degna di nota la variabile LW Centauri) e diversi globuli di Bok (regioni di idrogeno ionizzato all'interno delle quali si stanno formando nuove stelle) che, nel caso specifico di questa nebulosa, sono chiamati Globuli di Thackeray, dal nome dell'astronomo che li scoprì. Dista 5900 a.l.

Ced 122 - è una splendida, grande, nebulosa diffusa che, nelle regioni più brillanti, è visibile già ad occhio nudo. Immersa nelle nubi stellari della Via Lattea ha una estensione complessiva di almeno 3°. Dista meno di 300 a.l. Splendida per i binocoli, necessita di filtri nebulari per essere osservata nei dettagli.

Nebulosa Boomerang - è una nebulosa protoplanetaria che ha la caratteristica di essere l'oggetto più freddo conosciuto in natura, con i suoi -272° C (solamente 1 K sopra lo zero assoluto). Formatasi da un getto di materia eiettato dalla stella centrale, si sta espandendo alla velocità di 164 km/sec e dista circa 5000 a.l. da noi.

PK 290+7.1 - di mag. 11,4, è una (probabile) piccola ed irregolare nebulosa planetaria all'interno della quale non è visibile alcuna stella centrale. Incerte le misure della distanza.

PK 293+1.1 - di mag. 12, è una tenue ed estesa nebulosa planetaria di forma irregolare all'interno della quale non è visibile alcuna stella centrale. Incerte le misura della distanza.

Galassie

NGC3557 - di mag. 10,4, è una galassia ellittica che si presenta, all'osservazione visuale, come un ovale abbastanza luminoso e più brillante al centro. Ha un diametro stimato paragonabile a quello della Via Lattea ma presenta ovviamente una popolazione stellare molto più numerosa. Dista 130.000.000 di a.l.

NGC4603 - di mag. 11,6, è una debole galassia a spirale i cui bracci sono ricchi di ammassi di giovani stelle blu a cui fanno da contrasto numerose giganti rosse e alcuni filamenti di polveri rossastre che oscurano la luce delle stelle retrostanti.

Fa parte dell'ammasso di galassie del Centauro (verso il quale si sta muovendo, alla velocità di 1,6 milioni di km/h il nostro Gruppo Locale) ed attualmente gode del primato di essere la galassia più lontana all'interno della quale sono state identificate delle Cefeidi. La presenza di queste stelle ha permesso di calcolare con buona approssimazione la distanza di questa galassia, stimata in 152.000.000 di a.l., ed anche che questo ammasso è quasi in quiete rispetto alle regioni circostanti.

NGC4650A - di mag. 13,9, è una galassia ad anello polare, un raro tipo di galassie caratterizzate da nucleo allungato ed un esteso anello di giovani stelle passante per i poli del nucleo. Dista 130.000.000 di a.l. Fa parte di un grande ammasso di galassie e si trova poco lontano dalla ben più brillante NGC4650 (di mag. 11,8, è una bella galassia a spirale barrata vista frontalmente).

NGC4945 - di mag. 8,6, è una galassia a spirale barrata vista quasi perfettamente di taglio, con bracci ben avvolti attorno ad un nucleo cospicuo. Dista 17.000.000 di a.l. (una delle più vicine al Gruppo Locale) ed è già visibile con un binocolo o un piccolo telescopio.

NGC4976 - di mag. 10,2, è una galassia lenticolare situata a meno di 20 milioni di a.l. da NGC4945 ma grande almeno il doppio di quest'ultima. All'osservazione visuale si presenta come una chiazza allungata con un centro molto luminoso. Dista 27.000.000 di a.l.

NGC5102 - di mag. 9,6, è una bella galassia lenticolare con un centro brillante attorno ad un nucleo quasi stellare. Dista 12.000.000 di a.l.

NGC5128 (Centaurus A) - di mag. 6,8, è una galassia peculiare che fa parte del gruppo di M83 ed una delle più intense sorgenti di emissioni radio conosciute; è sicuramente la radiosorgente più vicina a noi.

Morfologicamente, è di tipo intermedio tra le galassie ellittiche e quelle lenticolari, caratterizzata da una grande massa ed un disco di polveri (in parte oscure) sovrapposto al piano equatoriale (forse a seguito di un inglobamento di una galassia a spirale in tempi remotissimi). Dai due poli della galassia partono potenti emissioni di onde radio che si estendono per diversi milioni di a.l. Dista 15.000.000 di a.l.

NGC5161 - di mag. 11,2, è una debole galassia a spirale vista di taglio che presenta, all'osservazione visuale, un debole rigonfiamento centrale. Dista 81.000.000 di a.l.

NGC5253 - di mag. 10,4, è una piccola galassia ellittica che presenta un piccolissimo nucleo stellare all'interno di una debole ellisse. Fa parte del gruppo di galassie di M83 ed è uno dei pochi oggetti di questa costellazione che può essere osservato anche dall'Italia. Dista appena 10.000.000 di a.l. All'interno di questa galassia nel 1895 è stata osservata una supernova (Z Centauri).

IC4296 - di mag. 10,6, è una galassia ellittica che, come tutte le galassie di questo tipo, non mostra particolari dettagli ed attrattive. Dista 117.000.000 di a.l. ed è il membro dominante di un cospicuo gruppo di galassie.