Scoperto
da Messier nel 1781, M80
è un bell'ammasso globulare di aspetto quasi "cometario", con una
elevata concentrazione centrale; nel suo interno sono state trovate 8
variabili (tra cui R ed S Scorpii, che sembrano appartenere fisicamente
all'ammasso), una nova (T Scorpii - 1860) che raggiunse al suo massimo
mag. 7,0 ed un elevato numero di stelle vagabonde blu, giovani stelle
che avrebbero perso parte del loro strato esterno a causa di collisioni
stellari avvenute all'interno dell'ammasso.
|